L’attività aziendale consiste principalmente nell’applicazione del fondo a induzione su prodotti in alluminio e acciaio e la produzione di propri prodotti in acciaio. Nel tempo abbiamo sviluppato e migliorato vari tipi di processi che ci hanno permesso di poter applicare questo fondo, oltre che su prodotti classici in acciaio, su prodotti in alluminio di ogni tipologia di lega stampati, forgiati, pressofusi, colati in gravità, colati in squeeze cast e imbutiti.
Le tecnologie principali che impieghiamo sono:
IMPACT BONDING
Tecnologia ad alto contenuto tecnico dove, dopo un preriscaldo del pezzo a temperatura controllata, viene inserito il fondo di acciaio ferritico nel corpo pentola sfruttando l’energia cinetica e potenziale di presse a frizione ad alto tonnellaggio.
Con i nostri impianti da 2000 a 3700 tonnellate riusciamo a lavorare, senza difficoltà, sia prodotti preformati che dischi di varie dimensioni e spessori.
BRASATURA
Tecnologia che sfrutta il riscaldo ad induzione generato da appositi induttori e da generatori a media e alta frequenza che permettono un riscaldo differenziato a seconda degli spessori da saldare.
Questa tecnologia è una vera e propria saldatura e viene realizzata applicando un lega saldante alluminio silicio opportunamente dosata che facilita la brasatura dei pezzi da unire.
Queste tecnologie sono applicate con i più innovativi impianti presenti sul mercato e personalizzati dal nostro personale tecnico. L’ottimizzazione dei processi produttivi avviene grazie all’esperienza decennale acquisita collaborando con le più importanti aziende italiane e estere nel settore dell’alluminio antiaderente e, soprattutto nella messa a punto di stampi ed attrezzature opportunamente studiati per ogni tipologia di prodotto
Questa nostra caratteristica ha permesso di realizzare prodotti tecnicamente qualitativi destinati soprattutto a mercati esigenti come quello tedesco, austriaco, svizzero, americano, giapponese e australiano. E oggi anche al mercato cinese di fascia alta.